
Venezia è ricca di luoghi interessanti ove poter fare una sosta per riposarsi ed allo stesso tempo immergersi nella caratteristica “Venezianità”. Ma andiamo per ordine : un luogo simbolo ove i veneziani fanno una sosta è il “Bacaro” che è una sorta di osteria ove in genere si beve la caratteristica “ombra” (ovvero bicchiere) di vino accompagnata, se si ha fame, con un “cicchetto” che non è altro un piccolo panino farcito o una tartina od un mezzo uovo ,ma può essere anche una polpetta o una fetta di frittata, tutto dipende dall’estro dell’oste o dalla tradizione del Bacaro ove siete in quel momento. E’ qui che potrete chiedere anche il famoso “Spritz” che può essere liscio cioè vino bianco con un po’ di seltz oppure all’Aperol con vino, Aperol e seltz, al Bitter con vino Bitter Campari e seltz , al Select con vino , Select e seltz. In questo blog indicherò vari itinerari per i visitatori che desiderano esplorare Venezia per scoprire sia la sua bellezza ma anche assaporarne l’anima, consigliando sia luoghi interessanti per la mente , sia soste per riposare lo spirito che il corpo